Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MATERIALIZABLE: Intelligent fabrication-oriented Computational Design and Modeling

Obiettivo

While access to 3D-printing technology becomes ubiquitous and provides revolutionary possibilities for fabricating complex, functional, multi-material objects with stunning properties, its potential impact is currently significantly limited due to the lack of efficient and intuitive methods for content creation. Existing tools are usually restricted to expert users, have been developed based on the capabilities of traditional manufacturing processes, and do not sufficiently take fabrication constraints into account. Scientifically, we are facing the fundamental challenge that existing simulation techniques and design approaches for predicting the physical properties of materials and objects at the resolution of modern 3D printers are too slow and do not scale with increasing object complexity. The problem is extremely challenging because real world-materials exhibit extraordinary variety and complexity.

To address these challenges, I suggest a novel computational approach that facilitates intuitive design, accurate and fast simulation techniques, and a functional representation of 3D content. I propose a multi-scale representation of functional goals and hybrid models that describes the physical behavior at a coarse scale and the relationship to the underlying material composition at the resolution of the 3D printer. My approach is to combine data-driven and physically-based modeling, providing both the required speed and accuracy through smart precomputations and tailored simulation techniques that operate on the data. A key aspect of this modeling and simulation approach is to identify domains that are sufficiently low-dimensional to be correctly sampled. Subsequently, I propose the fundamental re-thinking of the workflow, leading to solutions that allow synthesizing model instances optimized on-the-fly for a specific output device. The principal applicability will be evaluated for functional goals, such as appearance, deformation, and sensing capabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 730,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 730,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0