Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unlocking the Entire Wood Matrix for the Next Generation of Carbon Fibers

Obiettivo

WoCaFi envisions a game-changing approach for the production of bio-based carbon fibers in which the drawbacks of traditional cellulose and lignin fibers are entirely bypassed by a new type of hybrid precursor fibers containing simultaneously all wood biopolymers cellulose, hemicellulose and lignin.
These unique fully wood-based multi-component filaments are accessible via a novel ionic liquid-based dry-jet wet spinning technique. The process provides the possibility to orientate lignin and hemicellulose embedded in a cellulose matrix. The special morphology of the resulting composite filaments is envisioned to increase the mechanical properties of thereof derived carbon fibers significantly, targeting 2000 MPa tensile strength and 200 GPa tensile modulus. These bio-based, low cost carbon fibers will reduce the dependency on non-renewable petroleum-based feedstocks and are highly suitable for lightweight applications in the automotive, sports and leisure sectors.
Most distinctively, our technique also enables us to spin wood almost in its native form. Thus, the pretreatment steps and intensity can be reduced drastically and pronounced synergistic effects between the bio-polymers are created. This will lead to higher carbon yields and a significantly enhanced graphitization. In very recent initial trials on a continuous single tow carbonization line we found indicators that the oxidation step, typically accounting for almost 50% of the carbonization heating energy costs, can be reduced or omitted completely depending on the lignin content of the precursor fiber.
This – in combination with activated wood as low cost raw material – would be the absolute game changer in developing low-cost, bio-based carbon fibers.

In this project the PI, who has developed the spinning technique and a strong background in organic chemistry and spinning physics, will lead a group of 2 PhD students and 1 Postdoc. The Postdoc will complement the team with enhanced spectroscopic knowledge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 481 008,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 481 008,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0