Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DIMO6FIT: Extending the Standard Model -- Global Fits of Optimal Variables in Diboson Production

Obiettivo

The status quo of particle physics after the first data taking at the Large Hadron Collider is: a light Higgs particle has been discovered that is perfectly compatible with the electroweak Standard Model (SM). While this is undoubtedly a historic step in particle physics, it is not entirely satisfactory, as in its current state the SM leaves many questions unanswered.

If the Standard Model of today is just the low energy theory of more complex phenomena, then these phenomena will become manifest in modifications of the cross sections and differential distributions of known processes. These modifications can be described by higher dimensional operators, which are general extensions of the SM and can be tested using precision measurements of diboson production processes.

The DIMO6Fit project will focus on measuring those production processes most sensitive to the new physics effects, using innovative analysis techniques aimed at significantly reducing the debilitating limitations in current measurements. I will set up a novel combined global fit for determining the higher dimensional operators coherently based on the LHC measurements.
The full determination of the higher dimensional operators will be the first global precision test of general extensions to the SM. The ERC Starting Grant will make it possible to bring together a team that will conduct more efficient measurements then today at the ATLAS experiment, that will establish the framework for new precision tests, and will generate results of yet unforeseeable potential. With DIMO6FIT I will establish an exciting programme aiming at determining the higher dimensional operators, which will help uncover new physics and elucidate its nature. These novel studies will form a unique and significant contribution to the understanding of the fundamental interactions of known and possibly yet unknown particles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 000,00
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0