Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interaction Dynamics of Bacterial Biofilms with Bacteriophages

Obiettivo

Biofilms are antibiotic-resistant, sessile bacterial communities that occupy most moist surfaces on Earth and represent a major mode of bacterial life. Another common feature of bacterial life is exposure to viral parasites (termed phages), which are a dominant force in bacterial population control throughout nature. Surprisingly, almost nothing is known about the interactions between biofilm-dwelling bacteria and phages. This proposal is designed to fill this gap using a combination of novel methodology, experimental systems, and mathematical modeling. We have recently developed a new microscopic imaging technique that allows us to image and track all individual cells and their gene expression inside biofilms. First, we will use this technique for tracking the population dynamics of bacteria and phages within biofilms at single cell resolution. By genetically manipulating bacterial hosts and their phages, and by varying environmental conditions, we will investigate the fundamental biological and physical determinants of phage spread within biofilm communities. Second, we will study how biofilms respond to phage attack on both intra-generational and evolutionary time scales, focusing in particular on proximate response mechanisms and the population dynamics of phage-resistant and phage-susceptible cells as a function of biofilm spatial structure. Lastly, we will combine our novel insights to engineer phages that manipulate the composition of biofilm communities, either by subtraction of particular bacterial species or by addition of novel phenotypes to existing biofilm community members. Altogether, the proposed research promises to uncover the major mechanistic and evolutionary elements of biofilm-phage interactions. This combined work will greatly enrich our knowledge of microbial ecology and motivate novel strategies for bacterial biofilm control, an increasingly urgent priority in light of widespread antibiotic resistance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT BASEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 126 125,00
Indirizzo
PETERSPLATZ 1
4051 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 126 125,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0