Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neuronal circuits for emotions in the ventral CA1 hippocampus

Obiettivo

A fundamental objective in modern neurosciences is to understand the neural mechanisms of learning and memory in both healthy and pathological conditions. The hippocampus is a high-order cortical brain region important for emotions and cognition. The ventral subdivision of the hippocampus (anterior hippocampus in primates) is mostly involved in anxiety and contextual fear conditioning behaviours.
Pyramidal cells of the CA1 region of the hippocampus represent a main hippocampal output to numerous brains regions relevant for emotional and cognitive processes. The activity and timing of these CA1 pyramidal cells are controlled by a set of very diverse long-range afferent inputs and by local GABAergic interneurons. However, the function of afferent pathways to- and of local GABAergic interneurons in the ventral CA1 hippocampus during contextual fear conditioning and anxiety behaviours have not been investigated so far. We hypothesise that distinct sub-circuits in the ventral CA1 hippocampus differentially contribute to emotional behaviours by diverse and complementary neuronal and network mechanisms.
To test this hypothesis, we will use an innovative cross-level approach combining single-unit recordings of ventral CA1 GABAergic interneurons and of afferent brain regions to the ventral CA1 hippocampus, local field potential recordings, selective optogenetic strategies, cell-type-specific viral tracing, juxtacellular recording and labelling from ventral CA1 GABAergic interneurons, and behavioural paradigms in rodents. The originality of the proposal relies on identifying specific neuronal circuits and mechanisms in the ventral CA1 hippocampus to understand how normal and pathological brain function might arise at the behavioural level. Altogether, my research proposal aims at discovering logics of cortical computations during behaviour which may lead to translational applications for the clinics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET BERN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 493 736,00
Indirizzo
HOCHSCHULSTRASSE 6
3012 Bern
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 493 736,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0