Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Flexible Platform for the Application of SAM-dependent enzymes

Obiettivo

AppSAM will unlock the synthetic capability of S-adenosyl¬methionine (SAM)-dependent methyltransferases and radical SAM enzymes for application in environmentally friendly and fully sustainable reactions. The biotechnological application of these enzymes will provide access to chemo-, regio- and stereoselective methylations and alkylations, as well as to a wide range of complex rearrangement reactions that are currently not possible through traditional approaches. Methylation reactions are of particular interest due to their importance in epigenetics, cancer metabolism and the development of novel pharmaceuticals. As chemical methylation methods often involve toxic compounds and rarely exhibit the desired selectivity and specificity, there is an urgent need for new, environmentally friendly methodologies.
The proposed project will meet these demands by the provision of modular in vitro and in vivo systems that can be tailored to specific applications. In the first phase of AppSAM, efficient in vitro SAM-regeneration systems will be developed for use with methyltransferases as well as radical SAM enzymes. To achieve this aim, enzymes from different biosynthetic pathways will be combined in multi-enzyme cascades; methods from enzyme and reaction engineering will be used for optimisation. The second phase of AppSAM will address the application on a preparative scale. This will include the isolation of pure product from the in vitro systems, reactions using immobilised enzymes and extracts from in vivo productions. In addition to E. coli, the methylotrophic bacterium Methylobacter extorquens AM1 will be used as a host for the in vivo systems. M. extorquens can use C1 building blocks such as methanol as the sole carbon source, thereby initiating the biotechnological methylation process from a green source material and making the process fully sustainable, as well as being compatible with an envisaged “methanol economy”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 219,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 219,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0