Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Refugees are Migrants: Refugee Mobility, Recognition and Rights

Obiettivo

This project begins with the basic premise that refugees are migrants: by legal definition and political conception, they have left their home countries to seek refuge. This project aims to re-assess refugee protection through a lens of mobility and migration, locating the study of refugee law in the context of the refugee regime. It examines the three key aspects of refugee law – access to protection, refugee status determination, and refugee rights – bringing them into conversation with the refugee regime’s norms and practices on responsibility-sharing and solutions. Crucially, the project takes a long and broad view of refugee protection, in order to open up new possibilities and trajectories. It also integrates a legal assessment of the role of non-state actors in refugee protection. Using the broad notion of ‘intermediary’ in the migration process, it will assess the regulatory environment on access to protection, so-called ‘secondary movement’ and onward migration. It will provide an important legal assessment of the role of the International Organisation for Migration (IOM) and the duties of humanitarian actors in refugee protection. It addresses the EU, not as a singularity, but as an actor in the global regime.

The project is methodologically ground-breaking. It identifies practices that determine access to and the quality of refugee protection, and how these practices have developed across jurisdictions and over time, thereby historicizing and reframing the practices in question. As well as rigorous doctrinal (‘black letter’) legal analysis, it will use go beyond doctrine, and draw on theoretical conceptions of legality to explore the particular modes of regulating mobility and migration that are now central to refugee protection. It will also develop new inter-disciplinary methods, using comparative legal, historical and political-scientific tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HERTIE SCHOOL GEMMEINNUTZIGE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 749 283,89
Indirizzo
FRIEDRICHSTRASSE 180
10117 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 749 283,89

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0