Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility study on Opto-Magnetic Imaging Spectroscopy for cancer screening

Obiettivo

Cancer is among the leading causes of death in the modern world with over 8 million cancer related deaths globally and over 1 million in the EU. The estimated economic costs of this EU social problem in 2009 was over €120 billion with the healthcare costs at 40% of this amount. Early identification of cancers continues as a key priority to reducing loss of life and subsequent treatment costs. Screening for cervical cancer is very effective at controlling the disease, but the costs for the 32 million women involved in EU screening programmes costs approximately €960 million per year. Tumour Trace Limited have developed OMIS, an innovative cancer screening methodology and device which offers a reduction of 75% costs for laboratories and accuracy of over 95%. This technology uses Opto-Magnetic Imaging Spectroscopy (OMIS) to provide an objective cancer diagnosis and offers a step change in accuracy, costs and speed of screening. Current methods are expensive, time consuming and subject to false results as the screening technologies rely on pathology judgements rather than objective molecular biophysical properties that are measured by OMIS. Tumour Trace have validated this technology with several pre-clinical studies for cervical cancer, prostate cancer and colon cancer. Tumour Trace have plans to commercialise this technology in cervical cancer screening programmes initially for the UK, Serbia and India; however further market research included in this Phase 1 application is required to support uptake across the wider EU market and to explore the potential impact in other cancer areas. This ground breaking technology will lead to improved clinical decision making and better health outcomes through earlier cancer detections and a reduction of false results; this in turn will contribute to more efficient sustainable healthcare provision.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TUMOUR TRACE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MEDICITY D6 BUILDING WEST THANE ROAD
NG90 6BH NOTTINGHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire South Nottinghamshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0