Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser cladding for the recovery of critical toolsdies

Obiettivo

"""Car manufacturers have developed and incorporated new materials that guarantee mechanical properties to modern cars, such as greater impact resistance. The most remarkable ones are the Higher Strength Steels (HSS). As an example, Chrysler’s Gran Cherokee’s 29% weight was due to HSS parts and pieces in 2005, and currently latest models the ratio is 68% of HSS.
HHSs are widely used in critical pieces like body-in-white structural parts and in skin pieces, produced by cold and hot mechanical stamping. The use of HSSs requires a greater deformation force into those pieces, and for that reason, stamping dies must be more robust and deterioration rates are much higher because of the increased effort, especially in the curved an complex areas of the pieces. In this extent, currently hegemonic tendencies in vehicle design include style lines in sharp edges instead of lines with radius. These shape complexity increases even more the complexity of stamping process and dies’ wear. Skin pieces are a paradigmatic example of these problems: highly relevant for success in sales of each model but a first line source of production cost increases.
Thus, currently stamping dies suffer much greater wear rates than before, in part due to the use of new materials and in part due to the markets taste for complex shapes. Stamping Companies face the diatribe of dismissing the worn dies of try to repair them to reduce production costs on the risk of producing defective part or not achieving the required die strength. Stamping dies, throughout its useful life, are subjected to different processes which could be solved in the near future thanks to present project: restoration and repair of broken or damaged tools; renovation of damaged sharp edges by dents, for example in cutting tools; adjust mechanized errors during tool manufacturing; design changes.
GNC LASER has developed LASERFIT technology and built a pilot production cell for the reparation of stamping dies."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DELASER GLOBAL SOLUTIONS, S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POL INDUSTRIAL DE ITZIAR PARCELA 5
20820 DEBA GIPUZKOA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0