Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effective Bio-based Flame Retardants for Consumer Electronics and Automotive Applications

Obiettivo

Flame retardants are additives that are added to plastics to slow down fires, saving lives. It is estimated that flame retardants have reduced the number of fire deaths by 20% in the past 20 years, despite the considerable increase in the number of electronic devices in homes.

However, these flame retardants have traditionally been based on chlorinated and brominated substances that have negative impacts on human health and the environment and have subsequently been banned for electronic applications in Europe.

Green alternatives that have been put forward are either expensive, compromise the mechanical properties of the plastics produced or have poor flame retardant performance. This has also meant that the market penetration of bioplastics has been limited, partiocualrly in the automobile and consumer electronics markets, as there is no cost effective, high performance, green flame retardant that maintains mechanical properties in the market.

As part of an EU financed project, BRIGIT, Daren Laboratories & Scientific Consultants Ltd has synthetized a series of novel and effective FR bio-additive (LS-FR) using modified lignosulfonate, a by-product of the acid digestion of wood in the chemical pulping industry. LS-FR has been validated in durable bioplastics: polyhydroxy butyrate (PHB) and polybutylene succinate (PBS).

LS-FR is an effective and bio-based FR which offers for the first time, the possibility of an FR bioplastic which meets the FRs standards for the consumer electronics and automobile sectors, while maintaining adequate mechanical properties. Daren Labs aims to use the SME instrument to scale up the production of LS-FR and bring it to the automotive and consumer electronics market, generating estimated revenues in 2021 of over 4M€ with a ROI on project costs of 290%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAREN LABORATORIES & SCIENTIFIC CONSULTANTS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HAPARTIZANIM ST 10
74037 Nes Ziona
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0