Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low cost PV cooling system for ground-mounted and rooftop systems - VaporPV

Obiettivo

The strategic aim of VaporPV Ltd, and our intentions regarding potential Phase 2 funding, is production start-up and market uptake of “VaporPV” innovative solution.
The main objective of VaporPV phase 1 project is to perform a feasibility study of our innovation idea in order to verify the technological, practical, market and economic viability of the innovation.
VaporPV is an innovative patent pending technology that increases the productivity of the photovoltaic solar systems with cooling of the PVpannels when reaching above 25°C.
The specific objectives of VaporPV towards phase 2 and phase 3 project and expected outcomes by 2018 are – To develop the VaporPV innovation to a series of prefabricated kits with a universal shape, width, height applicable for all PV panels on the market; To develop and establish a distribution network for the UK market by the end of 2017 and penetration the rest of European market by the end of 2018; Using specific communication and promotion channels, to demonstrate the efficiency, capability and qualities VaporPV as cost effective solution; To achieve commercialization of the VaporPV in EU market by the end of 2018.
Specific objectives of the VaporPV feasibility study – Study and analysis of the current mode of operation of VaporPV. Evaluation of alternatives – the influence of the different shapes of the PV modules on the equability of irradiation of the entire area of the PV panels; Definition of operating requirements for production start-up and market uptake of VaporPV; Identification and analysis of the critical risk factors. Development of contingency plan; Deep study and analysis of the market environment, market segmentation and development of most suitable for VaporPV marketing and sales strategy; Overall assessment of project viability; Establishment of intellectual property issues; Identification of the most relevant partners for development and implementation of phase 2 project;

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARINE PV TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
501 RIDDLE COURT 6 BILLINGHURST WAY
SE10 0NS LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0