Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unique, low-cost, low-footprint, reusable hybrid carrier bag system that enables food to be kept cold/frozen for up to 24 hours

Obiettivo

ifoodbag addresses the challenge of the ‘last mile’ of the food retail industry with a unique, low-cost, low-footprint, reusable hybrid carrier bag system that enables food to be kept cold/frozen for up to 24 hours.
ifoodbag is a hybrid paper bag consisting of a novel composite material with high thermal resistance, a multiple-use Ziplock closure bound to the structure with impermeable glue to allow airtight transportation and a bag design allowing the bag to be rolled down to minimise internal volume.
The initial prototype product has already demonstrated with online grocery retailers its potential to significantly decarbonise the last mile of the grocery home delivery cold chain by reducing the need for refrigeration for delivery vehicles, as well as reducing the resource wastage and health impact of spoiled food by enabling a better cold chain.
Ifoodbag will leverage this initial success by pushing the technology further in the gen2 project. The project will extend the prototype development and validation by producing an improved second generation ifoodbag system, with higher performance and lower costs, based on direct customer requirements feedback from the initial trials. Production methodology and supply chain will be improved and streamlined. External evaluation and commercial pilots will be performed with food retailers, verifying that the improved design meets with all applicable production, food packaging, cold chain and other standards.
The result will be a gen2 of iFoodBag ready for market launch, capable of reducing plastic bag use for temperature controlled goods by up to a factor of 10, helping to decarbonise the grocery sector, whilst further improving the performance and impact in the online grocery segment.
The project has a duration of 24 months and a requested EC funding of 1.7M Euros.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IFOODBAG AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 689 002,00
Indirizzo
N.A.
18728 TABY
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 412 860,00
Il mio fascicolo 0 0