Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SURveillance Video Archives iNvestigation assisTant

Obiettivo

All around the world, organizations and agencies deploy video surveillance to monitor and protect property and public infrastructure, driven by various factors like increasing crime rate, security threats, terrorism acts and even monitoring of law enforcement. The influx of surveillance footage from a growing number of cameras operating at higher resolutions, such as HD, coupled with the desire to increase the retention time of that footage is exploding the volume of the footage available. Organizations that have invested heavily in surveillance infrastructure are keen to exploit it for the automation of surveillance procedures using video analytics solutions.
SURVANT will deliver an innovative system that will collect the relevant videos from heterogeneous repositories, extract video analytics, enrich the analytics using reasoning and inference technologies, and offer a unified search interface to the user. An intuitive interface with a relaxed learning curve will assist the user create accurate search queries and receive the results using advanced visualization tools. Ethical management of personal data collected from surveillance videos is integrated in the system design.
SURVANT is the follow up of the research project ADVISE (GA 285024), co-financed by EU in the FP7 Work programme in the SEC-2011 call. It intends to market uptake the results achieved in ADVISE and prove the final system at operational environment (TRL9). The market opportunity has been confirmed during the ADVISE project demonstration workshops, where end-users were enthusiastic about the functionality of the prototype presented and some initial interest for purchasing the system was declared. Law Enforcement Agencies (LEAs), critical infrastructure operators and private security organizations are the primary market targets of this action. However, SURVANT pleads to explore new markets that share common needs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 573 912,50
Indirizzo
PIAZZALE DELL'AGRICOLTURA 24
00144 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 831 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0