Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of solvent and resin production from lignocellulosic biomass via the platform chemical levulinic acid

Obiettivo

The GreenSolRes project demonstrates the levulinic acid (LVA) value chain of lignocellulosic feedstocks to high-value products in a 3-step approach on TRL 6. First, a demonstration plant in Biorefinery of RWTH Aachen will be designed and build for conversion of lignocellulosic biomass to the platform chemical levulinic acid. Levulinic acid hydrolysate separation enables more efficient and purer levulinic acid production. In a 2nd step the versatile platform chemical levulinic acid is hydrogenated to 2-methyltetrathydrofuran (2-MTHF), gamma-valerolactone (GVL) and 1-methyl-1,4-butanediol (MeBDO) in a direct process developed by RWTH Aachen. These can be produced in the same reactor with a single catalyst by tuning the process conditions. In parallel, BASF will investigate the conversion of LVA esters to MeBDO and GVL. Third, the application of the products as solvents is validated in adhesives and the pharma sector as substitute of their less sustainable C4-analogues. Additionally, HENKEL studies the development of respective new polymers with improved properties. The basic engineering of first commercial plants for these steps supports rapid upscaling and exploitation after the project. This will release these products from the niche markets they are confined to due to ineffective existing production routes. At competitive prices compared to their petrochemical C4-counterparts these chemicals and related products will boost the bio-based market as they have a high greenhouse gas emission avoidance of at least 70% and an additional value to society via better health & safety properties. The whole value chain from e.g. forestry residues to consumer products is assessed for environmental sustainability, risks and health & safety to support business case development and market implementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-IA-DEMO - Bio-based Industries Innovation action - Demonstration

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2015-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 492 894,79
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 492 894,79

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0