Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The nanoparticle-scope : a new integrated instrument for accurate and reproducible physico-chemical characterisation of nanoparticles (npSCOPE)

Obiettivo

The npSCOPE project aims at developing a new integrated instrument (the nanoparticle-scope) optimised for providing a complete physico-chemical characterisation of nanoparticles both in their pristine form or embedded in complex matrices such as biological tissues. Using sophisticated correlative data processing methodologies and algorithms based on statistical methods in conjunction with appropriate visualisation methods of the results, the npSCOPE instrument will allow rapid, accurate and reproducible measurements.
The instrument will be based on the Gas Field Ion Source as a key enabling technology, which we will combine with a number of new developments in the field of electron and ion microscopy. We will progressively ramp up the TRL of the instrument and associated methodologies to reach TRL 7 by the end of the project. The new technology, and all related processes and methodologies, will be validated via round-robin studies performed independently by several partner institutions, crosschecked with conventional analysis technologies to demonstrate the advancements and capabilities of the npSCOPE technology and benchmarked in representative case studies. Given the low sample quantities needed and the strong potential of the instrument to generate high-quality physico-chemical data on nanomaterials, both ex situ and in situ, npSCOPE will allow a major step forward in defining key descriptors for read-across, grouping, in silico modelling and creating meaningful relationships with biological activity data for QSAR purposes.
To reach these objectives, the project consortium will be composed of research centres internationally recognised for innovative instrument developments, well-established instrument manufacturers and experts in nanotoxicology in various fields of application to demonstrate and validate the applicability of npSCOPE for the risk assessment of nanomaterials in consumer products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXEMBOURG INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 395 032,50
Indirizzo
5 AVENUE DES HAUTS FOURNEAUX
4362 Esch Sur Alzette
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 395 032,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0