Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cofund on Biotechnologies

Obiettivo

"The ERA-Net “Cofund on BioTechnologies” (ERA CoBioTech) aims to better use synergies between current mechanisms of biotechnology research funding in Europe, to highlight the benefits of a bio-based economy for society, and to thus maintain and strengthen Europe’s global lead in modern biotechnology.
The co-funded call will focus on application-oriented research in:
a) Synthetic biology approaches to design and construct new biological parts, devices and systems
b) Systems biology approaches to metabolic engineering and optimisation of biological processes
c) Identification and use of the metabolic potentials of genomic data
d) Chemical and biotechnological approaches to transform bio-based molecules into molecules with high added value.
Bundling three predecessor ERA-Nets in the area of biotechnology, ERA CoBioTech significantly increases public funding (call volume ~ 30 Mio €), intensifies collaboration across relevant sectors and countries, and thus
- advances RD&I in industrial biotechnology
- establishes systems and synthetic biology as technology drivers in applied biotechnology, and
- enhances the potential for exploitation through active industry involvement.
Necessary steps and measures to achieve these goals will be encompassed in a joint Strategic Agenda.
With a “European Biotechnology Hub”, ERA CoBioTech realises an entirely new concept, reaching out to key actors and stakeholders from multiple biotechnology-related areas in order to align different European strategic instruments with the goals of the KET biotechnology programme under Horizon 2020 and to increase public awareness of biotechnology for industrial uses.
ERA CoBioTech will implement additional funding activities without EC co-funding, which will advance RD&I in industrial biotechnology in line with the Strategic Agenda and the outcomes of the ""European Biotechnology Hub.""
ERA CoBioTech thus provides biotechnology stakeholders with tailor-made support regarding information, communication, networking and funding."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 59 811,84
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 181 250,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0