Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single Point Of aTtachment communications empowered by cLoud computing and bIG data analytics running on-top of massively distributed and loosely-coupled Heterogeneous mobile data neTworks

Obiettivo

To handle the unprecedented demand for mobile data traffic, different vendors, operators and research programmes have aimed to develop radio access technologies (RATs) that boost physical-layer link capacity, utilize millimeter wave radio, or further densify network topology. Notable steps have also been made towards shifting baseband processing from the (currently) ultra dense network edge to a central location where coordinated resource management will be performed. Nonetheless, the today’s mobile network ecosystem includes vastly heterogeneous, evidently overlapping (in coverage) and fully isolated (in operation) attachment points that still handle most of the functions necessary for mobile data communications independently. Aiming to meet and surpass the requirements set for the 5G-and-Beyond mobile data network, in SPOTLIGHT we will create a fully-integrated and multi-disciplinary network of Early Stage Researchers (ESRs) that will analyze, design, and optimize the performance of a disruptive new mobile network architecture: the SPOTLIGHT architecture. This architecture promises to break performance limitations present to the currently loosely inter-connected, resource-fragmented and isolated in operation mobile network ecosystem, by transforming the currently loosely-coupled multitude of heterogeneous and multi-layered RATs to a flat coalition of massively distributed antenna sub-systems that are optimally orchestrated by a cloud-empowered network core. Our primary aim will be to support for the first time self-including yet ultra-reliable radio communications at the edge network. To further reduce response time and enhance network resilience, all functions necessary for mobile communications will be subject of i) massive parallelization in cloud platforms at the network core and ii) big data analysis running on-top of a virtual pool of shared energy, radio, computing and storage resources at the network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 484 773,84
Indirizzo
6 CHRISTOU LADA STR
10 561 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 484 773,84

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0