Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Simulation in Real Time for Manufacturing with Zero Defects

Descrizione del progetto

Preparare la strada per la produzione ottimizzata e senza difetti del futuro

Nell’industria manifatturiera di oggi, caratterizzata da ritmi serrati, la ricerca di una produzione senza difetti e di una maggiore flessibilità nei processi produttivi rimane una sfida formidabile per i produttori europei. Una delle soluzioni più promettenti è rappresentata dall’integrazione di strumenti di simulazione, dispositivi di misura e tecniche di analisi dei dati. Il progetto STREAM-0D, finanziato dall’UE, fornirà questa integrazione. Grazie al controllo in tempo reale, i modelli di simulazione multifisica prevedono gli indicatori di qualità del prodotto in base a parametri di input essenziali con variabilità intrinseca. Le tecniche di modellazione di ordine ridotto saranno utilizzate per consentire l’esecuzione in tempo reale su dispositivi portatili, risolvendo il problema dei costi computazionali. Le dimostrazioni nel settore automobilistico convalideranno le potenzialità dell’approccio STREAM-0D in diversi metodi di produzione, materiali e processi. Questo progetto ha il potere di rilanciare la competitività dell’industria manifatturiera europea.

Obiettivo

Facts: i) Zero-defect manufacturing and flexibility of production processes are some of the main challenges for European manufacturing; ii) One of the engineering tools with higher potential is the linking of simulation tools with measurement devices for real-time control of applications. The huge potential of this synergistic loop remains untapped for manufacturing processes and could be used for reducing product variability, increase line flexibility and achieve zero defect production.
These objectives could be reached by integrating in the production line multi-physics simulation models, able to predict the product quality indicators in response to the values of critical input parameters (components dimensions, material properties, etc), which are unavoidably subject to variability: different batches, different suppliers,... The models will be fed with actual data from online measurements and, based on the model prediction, the critical steps of the line will be controlled to adjust the product to the exact design specifications or to quickly change specifications for producing customised batches. However, doing this in real time is not possible due to the computational cost of models.
Reduced Order Modelling is a new generation of techniques which allow us to obtain parametric solutions of complex models that can be particularized in real time for any value of the parameters. The models run so fast that they can be executed on tablets or smart phones. ROM will be used to transform complex models into the real-time capable models that can be integrated in the production line.
Moreover, the online deployment of ROMs and data gathering systems will generate big data which will be exploited through data analysis techniques for further improving the process.
The project will show proof-of-concept demonstrations in three real process chains of the automotive sector, covering different types of production methods, products, materials and manufacturing processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

IA -

Coordinatore

INSTITUTO TECNOLOGICO DE ARAGON
Contributo netto dell'UE
€ 962 769,37
Costo totale
€ 962 769,38

Partecipanti (12)