Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Superconducting Motor Experimental Demonstrator

Obiettivo

Air traffic is projected to grow worldwide by 5% per year resulting in increasing fossil fuel consumption and emissions. Previous studies have shown that hybrid-electric distributed propulsion (DP) in civilian aircraft offers a route to achieve the massive reductions in fuel consumption and emission targeted by Flightpath 2050. These studies identify the necessity of potential superconducting solutions to achieve the required power densities and efficiencies. However, no suitable superconductive motor is available to realize DP in large aircraft and no prototypes have been constructed with this aim. The purpose of the project is to demonstrate the benefits of a new fully superconducting motor with a power density of 20kW/kg. In particular, the ASuMED project will: design an appropriate motor topology, develop a high-temperature superconducting (HTS) stator with an electric loading of >450kA/m, develop a rotor using HTS stacks operating like permanent magnets providing an average magnetic loading of >2.5 T, integrate a magnetization system into the stator area, implement a light, highly efficient cryostat for the motor combined with an integrated cryogenic cooling system and associated power converter.
The above technologies will be demonstrated in a prototype with approximately 1 MW power at 10.000rpm and a thermal loss <0.1%, showing scalability to higher power values. In addition to the motor development, new active cooling designs will be investigated and novel numerical methods will be developed for 2D modelling of superconducting motors at the level of individual turns in the windings and for 3D modelling of motor components. Moreover, an innovative modular inverter topology with enhanced failure protection will be designed, to realize the highly dynamic and robust control of superconducting machines. After assembly of the overall motor, final tests will evaluate the technology´s benefits and allow its integration into designs for future aircraft.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSWALD ELEKTROMOTOREN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 774 250,00
Indirizzo
BENZSTRASSE 12
63897 MILTENBERG
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Unterfranken Miltenberg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 774 250,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0