Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safe and green Sensor Technologies for self-explaining and forgiving Road Interactive aPplications

Obiettivo

SAFE STRIP aims to introduce a disruptive technology that will achieve to embed C-ITS applications in existing road infrastructure, including novel I2V and V2I, as well as VMS/VSL functions into low-cost, integrated strips markers on the road; to make roads self-explanatory and forgiving for all road users (trucks, cars and vulnerable road users, such as PTWs riders) and all vehicle generations (non-equipped, C-ITS equipped, autonomous), with reduced maintenance cost, full recyclability and added value services, as well as supporting real-time predictive road maintenance functions. The vast potential of SAFE STRIP will be demonstrated through applications for: 1) Cooperative safety functions for enhanced ADAS/ARAS equipped and non-equipped vehicles, 2) Road wear level and predictive road maintenance, 3) Road work zones and railway crossings warnings, 4) Merging/intersection support, 5) Personalised VMS’/VDS’ and Traffic Centre Information, 6) Dynamic trajectory estimation and interface to automated vehicles, whereas it will open a new channel to a vast array of 7) Supportive added value services (such as Virtual Toll Collection and Parking booking and charging). It will be evaluated in a test bed in Spain and in France and 2 closed test tracks in Italy and in real life conditions in Greek and Italian highways, with 4 car and 3 PTW demonstrators. This very challenging task is undertaken by a muldisciplinary and complementary Consortium of 18 Partners from 6 countries, with a good representation of all stakeholders: 1 vehicle OEM (CRF), 1 PTW OEM (Piaggio), 2 system integrators and infrastructure installers (3M & CEA), 2 Tier 1 suppliers (CONTI & VALEO), 1 SME (RELAB), 8 R&D Institutes (CERTH, UNITN, UPAT, FhG/IAO, CNR, CIDAUT, CTI and ICCS) and 2 end users (ATTD and Α22) as beneficiaries, under the umbrella of ERTICO; thus providing further access to all key stakeholders in the area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN ROAD TRANSPORT TELEMATICS IMPLEMENTATION COORDINATION ORGANISATION - INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS & SERVICES EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 307 500,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 523
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 307 500,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0