Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid automated machine integrating concurrent manufacturing processes, increasing the production volume of functional on-demand using high multi-material deposition rates

Obiettivo

KRAKEN will develop a disruptive hybrid manufacturing concept to equip SME and large industries with affordable All-in-one machine for the customised design, production/reparation and quality control of functional parts (made in aluminium, thermoset or both materials combined from 0,1m till 20m) through subtractive and novel additive technologies in vast working areas without floor space requirements.
In KRAKEN project, new additive technologies targeting large areas using aluminium grades as well as thermoset materials will be validated at lab scale (TRL 4) and in relevant environments (TRL 5) and finally integrated and combined (¡Error! No se encuentra el origen de la referencia.) for the demonstration in industrial relevant environments (TRL 6).
KRAKEN will collaborate to the consolidation of the Hybrid Manufacturing value chain by means of a consortium specially selected for linking research results to technological necessities in the fields of software, monitoring, automation, materials, standardization and end-users.
KRAKEN machine will be devoted to the production and reparation of functional parts of any size with dimensional tolerances under 0.3 millimetres and surface roughness under Ra 0,1 µm aiming to achieve 40% reduction in time and 30 % in cost and 25% increase in productivity.
KRAKEN machine will be based on hybrid approach merging MEGAROB subtractive machine (working area 20x6x3 metres) together with high efficient metallic and novel non-metallic AM.
After the end of the project, KRAKEN machine will be an affordable solution (1.5M€ estimated selling price, lower than current equipment and strategies for the production of final parts) for the customised production of large size functional parts; decreasing time (40%) and cost (30%), increasing productivity (at least 25%) and with a 90 % reduction of floor space required because it uses an ceiling installation broadly extended into the whole industry

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION AITIIP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 798 625,00
Indirizzo
POLIGONO EMPRESARIUM, CALLE ROMERO N 12-14
50720 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 798 625,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0