Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mild Hybrid cOst effective solutions for a fast Market penetratiON

Obiettivo

Mild Hybrid cOst effective solution for a fast Market penetratiON. THOMSON (Mild Hybrid cOst effective solutions for a fast Market penetration) project aims to the development of cost effective solutions, based on 48V architectures, answering the need in reducing the environmental impact of the transportation sector through a clever combination of advanced engines technologies, electrification and wider use of alternative/renewable fuels.
The project addresses very precise and consistent objectives to support a quick transition towards high efficient, cleaner and affordable electrified powertrains focusing on the 48V architectures, intended as key element to increase fuel economy and reduce environmental impact and to support a quick penetration on the market of the hybrid powertrains.
Approaches developed in the THOMSON project will demonstrate how the right combination of advanced engine downsizing/turbocharging technologies, coupled with a 48V motor-generator system, can provide the most cost effective solution for a rapid electrification through conventional vehicles.
The project will provide an exhaustive evaluation of this concept through the development of two different 48V architectures (one integrating the e-machine on the front engine belt drive, the other between the engine and the transmission) on two different engine families: on one side a mid-size 1.6 litre Diesel engine and, on the other one, a small downsized Spark Ignited CNG engine equipped with a Direct Injection system. This twin approach will allow to demonstrate how 48V architecture interacts with Diesel technologies (especially with regard to noxious pollutant reduction) and, on the other side, with Spark Ignited CNG ones, emphasizing the CO2 reduction already achieved through the use of a low carbon fuel such as CNG. Moreover, for both engine families, 48V architecture represent an important enabler to introduce electrically driven auxiliaries and sub-systems leading to a global better man

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO RICERCHE FIAT SCPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 751 250,00
Indirizzo
STRADA TORINO 50
10043 ORBASSANO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 751 250,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0