Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transition to the Green Economy

Obiettivo

The main objective of the project is to contribute to a transition towards a green economy in Europe through organization of the international conference “Transition to a green economy” (T2gE). This international conference will be an event of major strategic nature during the Slovak Presidency of the European Council. Conference will bring together a broad spectrum of stakeholders. Its ambition is to improve understanding of the green economy concept, identify conclusions and pathways for transition as well as to involve and mobilise various actors and stakeholders in the discussions of possible future actions. The conference also aims to strengthen synergy among various recent initiatives and programmes launched by the European Commission (i.e 7EAP, Circular economy package, Energy Union, Juncker Commission’s priorities etc) and by the Member States, to the benefit of the overall coherence.

The conference will aim to bring together policymakers from various EU countries, as well as a range of stakeholders from international organizations, academia, business, and civil society and encourage an open debate around key green economy issues. At the end of the conference, draft conclusions, for both the national and the European level, will be approved which will be useful tool for implementation of policy in the field of green economy. Parallel breakout sessions will be devoted to various relevant subjects with the involvement of representatives from civil society, policymakers, business, science and innovations, and regional and local authorities. The participants will present examples of the green economy approaches from successful countries, which will be discussed and reflected in the conclusions to ensure that green economy policy conclusions are relevant to countries’ needs. Part of the conference will be oriented on practical demonstration of Slovak examples of green/circular economy – field trip.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SLOVENSKA AGENTURA ZIVOTNEHO PROSTREDIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 39 932,50
Indirizzo
TAJOVSKEHO 28
975 90 Banska Bystrica
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Stredné Slovensko Banskobystrický kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 39 932,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0