Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cellular navigation along spatial gradients

Obiettivo

Gradients of extracellular signalling molecules are a central concept in biology: for example gradients of guidance-cues such as chemokines position migrating cells in development, malignancy and immunity. Because immune cells are permanently motile, their function most critically depends on spatiotemporal orchestration by a large family of chemokines. To specify direction, concentration differences of the chemokine need to be interpreted by the migrating cell. Most mechanistic knowledge about eukaryotic gradient sensing is inferred from the amoeba Dictyostelium discoideum migrating towards soluble gradients of cyclicAMP. The biology of chemokines is much more diverse, e.g. gradients can take different shapes and, importantly, they do not only emerge in the soluble but also in the immobilized phase. In this proposal we suggest to address the principles of leukocyte chemotaxis using convergent system wide, cell biological and intravital approaches. Employing a newly developed, genetically tractable primary leukocyte system, we will test the contribution of spatial and temporal signalling paradigms of gradient sensing. Quantitative microscopy will be used to image cellular responses to engineered immobilized and soluble chemokine gradients of defined shape as well as to optogenetically triggered signals. In a complementary approach we will screen for proteins responding to chemokine signalling and perform the first genome wide genome editing-based loss of function screen for directionally persistent chemotaxis and haptotaxis. Findings will be validated in vivo to guarantee physiological relevance. In a support project we will precision-engineer the genome of primary leukocytes suitable for assaying migration. A unique combination of cellular, genetic, engineering and quantitative microscopy tools will allow this new and holistic approach to a question which is not only fundamental for immunology but also for understanding development and cancer biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 984 922,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 984 922,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0