Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The evolutionary and developmental origins of Joint Attention: a longitudinal cross-species and cross-cultural comparison

Obiettivo

Humans frequently coordinate and share attention about objects and events. Our basic ability to engage in joint attention (JA) is thought to underpin our uniquely complex cooperation skills and language, raising the possibility that the emergence of JA was a ‘small change that made a big difference’ in the evolution of human cognition. Despite the theoretical importance of JA for understanding human social cognition, we know surprisingly little about JA across species and cultures. Methodological shortcomings limit our understanding of the extent to which JA is uniquely human or shared with our primate cousins, and we lack data on how this ability develops in non-western cultures, which aspects of the social environment are necessary for JA to emerge and how JA is related to the emergence of cooperation. The JOINTATT project will address these four key issues by collecting longitudinal data on mother-infant dyads over the first 2 years of the infant’s life, across four different study groups: Ugandan and British humans; wild chimpanzees and crested macaque monkeys. The project will develop novel tasks and measures that allow the same set of data to be collected in directly comparable ways across species and provide the first valid, rigorous test of whether engagement in JA is a uniquely human trait. Data from the two human groups will test how different elements of JA are related and whether JA develops in a uniform way across cultures. Longitudinal data on mother-infant interactions and the infant’s environment will be related to performance on JA tasks across all four groups, enabling us to identify conditions that are likely necessary for JA to emerge. Performance on JA and cooperative tasks will be compared to assess whether engagement in JA predicts the later emergence of cooperation. This project will provide ground-breaking insights into JA and its evolutionary origins, and is likely to challenge current theories of how human social cognition evolved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF YORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 989 611,00
Indirizzo
HESLINGTON
YO10 5DD YORK NORTH YORKSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber North Yorkshire York
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 989 611,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0