Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Problems in Extremal and Probabilistic Combinatorics

Obiettivo

Extremal and probabilistic combinatorics is a central and currently maybe the most active and fastest growing area in discrete mathematics. The field can be traced back to the work of Turán and it was established by Erdős through his fundamental contributions and his uncounted guiding questions. Since then it has grown into an important discipline with strong ties to other mathematical areas such as theoretical computer science, number theory, and ergodic theory.

The PI proposes a variety of extremal problems for hypergraphs and for sparse random and pseudorandom graphs. The work for hypergraphs is motivated by Turán’s problem, maybe the most prominent open problem in the area. After solving an analogous question for graphs, Turán asked to determine the maximum cardinality of a set E of three-element subsets of a given n-element set V such that for any 4 elements of V at least one triple is missing in E. This innocent looking problem seems to be out of reach by our current methods and despite a great deal of effort over the last 70 years, our knowledge is still very limited.

We suggest a variant of the problem by imposing additional restrictions on the distribution of the three-element subsets in E. These additional assumptions yield a finer control over the corresponding extremal problem. In fact, this leads to many interesting and hopefully more manageable subproblems, some of which were already considered by Erdős and Sós. We suggest a unifying framework for these problems and one of the main goals would be the development of new techniques for this type of problems. These additional assumptions on the hyperedge distribution are closely related to the theory of quasirandom discrete structures, which was pioneered by Szemerédi and became a central theme in the field. In fact, the hypergraph extension by Gowers and by Rödl et al. of the regularity lemma provide essential tools for this line of research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 800 000,00
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 800 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0