Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bayesian Agent-based Population Studies: Transforming Simulation Models of Human Migration

Obiettivo

The aim of BAPS is to develop a ground-breaking simulation model of international migration, based on a population of intelligent, cognitive agents, their social networks and institutions, all interacting with one another. The project will transform the study of migration – one of the most uncertain population processes and a top-priority EU policy area – by offering a step change in the way it can be understood, predicted and managed. In this way, BAPS will effectively integrate behavioural and social theory with modelling.

To develop micro-foundations for migration studies, model design will follow cutting-edge developments in demography, statistics, cognitive psychology and computer science. BAPS will also offer a pioneering environment for applying the findings in practice through a bespoke modelling language. Bayesian statistical principles will be used to design innovative computer experiments, and learn about modelling the simulated individuals and the way they make decisions.

In BAPS, we will collate available information for migration models; build and test the simulations by applying experimental design principles to enhance our knowledge of migration processes; collect information on the underpinning decision-making mechanisms through psychological experiments; and design software for implementing Bayesian agent-based models in practice. The project will use various information sources to build models bottom-up, filling an important epistemological gap in demography.

BAPS will be carried out by the Allianz European Demographer 2015, recognised as a leader in the field for methodological innovation, directing an interdisciplinary team with expertise in demography, agent-based models, statistical analysis of uncertainty, meta-cognition, and computer simulations. The project will open up exciting research possibilities beyond demography, and will generate both academic and practical impact, offering methodological advice for policy-relevant simulations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 413 286,25
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 413 286,25

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0