Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dendritic encoding of movement in space

Obiettivo

Understanding the neuronal basis of behaviour is a central quest for neuroscience. Neurons are the fundamental units of computation in the brain. Thus, any attempt at unravelling the relationship of neural networks activity and behaviour must be based on an understanding of the transformation of inputs to outputs in single neurons. One of the greatest challenges that our field faces is to make sense of inputs. Without knowing how different synaptic inputs are engaged during behaviour, it is impossible to decode the neuronal input to output conversion. We have developed an approach that allows both the dissection of inputs and the prediction of output during behaviour. We will apply this functional decoding approach to pyramidal neurons in the dorsal subiculum. These neurons form a hippocampal-neocortical interface and are important for memory-guided navigation. The output of subicular neurons contains a dense, distributed representation of space, but the functional input diversity is unresolved. Following the generation of a spatial tuning map during navigational tasks with two-photon Ca2+ imaging at cellular-resolution, we will map the input origins of individual neurons by using targeted single-cell initiated mono-transsynaptic tracing. Then, we will dissect the function of the input from different origins by chemogenetic silencing of input synapses. As a central component of the project, we will map dendritic input patterns in navigating mice with two-photon imaging of Ca2+ transients on dendritic spines. These patterns will be incorporated into a data-driven biophysical model capable of converting realistic synaptic inputs into output. We will tune the model parameters using whole-cell patch-clamp recordings during free behaviour. The final models will be capable of predicting the membrane potential of subicular neurons from precise behavioural observations, offering exciting new perspectives for network analysis and neuroengineering.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LEIBNIZ-INSTITUT FUER NEUROBIOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 482 906,19
Indirizzo
BRENNECKESTRASSE 6
39118 Magdeburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen-Anhalt Sachsen-Anhalt Magdeburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 482 906,19

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0