Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coherent optical control of multi-functional nano-scale hybrid units

Obiettivo

In the physics and chemistry of materials science, an intense focus of forefront research is the search for ever-smaller and ever-faster building blocks for information and communication technology (ICT) applications. The realization of next-generation devices, in ICT fields such as spintronics, spin-orbitronics and plasmonics, will depend decisively on our ability to generate new functionalities that can be actively controlled on the shortest length and time scales.

The groundbreaking idea of hyControl is to develop a conceptually new class of active ICT nano-scale materials by building functionality into the nano-scale object that naturally forms when an organic molecule is hybridized on a metallic surface: a nano-scale hybrid unit (NHyU). NHyUs will be realized by depositing selected organic molecules onto three classes of inorganic systems: transition metals; spin-textured materials such as Rashba systems and topological insulators; and magneto-plasmonic nano-structures. By tuning optical excitation to specific resonances, we will control the hybridization strength with ultrashort laser pulses, and thereby induce a coherent response in the spin, orbit, and/or electron degrees of freedom of the NHyU. Thereby we will achieve coherent control - at the molecular scale - of technologically important parameters, such as magnetization, plasmonic resonances, and spin texture. This hyControl concept will be implemented using a novel experimental method, spin- and phase-resolved orbital mapping, that is capable of resolving the transient spin-dependent electronic structure of precisely those valence band electrons which mediate the hybridization in a single NHyU.

While inspired by the latest achievements in molecular spintronics, hyControl will open the way to new technologies in various ICT applications, three of which - spintronics, spin-orbitronics, and plasmonics - have been selected to demonstrate the ability and versatility of optically controlled NHyUs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAT DORTMUND
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 994 791,00
Indirizzo
AUGUST SCHMIDT STRASSE 4
44227 Dortmund
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Dortmund, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 994 791,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0