Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Smart Way to Beat Stress at Work

Obiettivo

The SOMA project will demonstrate a non-obtrusive smartphone-based solution able to detect and manage stress based on the analysis of speech and sleep patterns (Kelaa). The solution prototype now includes a diagnostic module (smartphone sensors use to gather and analyse stress biomarkers), an interventional module (smartphone apps used to reduce stress levels) and an big data analytics module (anonymous data aggregation used to identify specific HR issues such as abnormal stress levels in specific departments).

Unlike other smartphone-based solutions targeting individual users, the Kelaa solution is designed to be integrated with standard corporate wellness programmes. The issue of absenteeism and presenteeism is a top priority for HR departments due to increasing work day losses and the Kelaa solution addresses a key trend within corporate wellbeing budgets (€400 per employee per year translating into €10 Bn year per year globally). In 2013, the costs of work-related depression in the EU-27 was estimated to be €617 Bn annually. The Kelaa solution can contribute to cost reductions of 30% for healthcare providers and corporate while improving the wellbeing of employees.

Phase 1 already validated the clinical and commercial value of the Kelaa solution: reduction in perceived stress of 14%, an improvement of sleep quality of 13%, overall well-being improvement of 11%, willingness to pay of €65-85 per user per year and estimated savings extrapolated to €400,000 per year for 2000 employees. Phase 2 will conduct a large-scale trial in order to generate additional clinical evidence and fine-tune the solution algorithms and user interface.

Strong clinical evidence gathered in this project will ensure the endorsement by national healthcare authorities and large corporates, allowing the Kelaa solution to stand out among other (non-evidence based) stress management solutions. The company aims to generate €24M and 190 jobs by 2023 and develop its IPR portfolio further.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOMA ANALYTICS UG (HAFTUNGSBESCHRANKT)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 884 730,75
Indirizzo
VAGENERSTRASSE 10
83052 BRUCKMUHL
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Rosenheim, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 692 472,50
Il mio fascicolo 0 0