Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Topological nano-photonics

Obiettivo

One of the most fascinating phenomena in nature is the interplay between quantum mechanics and the flow of electrons in solids. A tangible example is the quantum hall effect, where electrons flow with virtually zero dissipation. That is because electrons can flow only in one direction, which makes them move around objects without scattering, representing robustness by topological protection. Essential for this effect is the magnetic field that breaks time-reversal symmetry.

Recently, however, with the advent of novel exotic quantum materials, completely new concepts for topological and non-reciprocal phenomena have appeared on the horizon, without the need to apply any magnetic field. These materials exhibit intrinsic topological character due to quantum mechanical interferences. TOPONANOP’s vision is to exploit these extraordinary quantum properties in order to control light at the nanoscale in a radically new way. One of the main objectives is to generate nanoscale optical fields (plasmons) that propagate in only one direction and implement topologically protected plasmons such that they move around defects and corners. At the same time, visualizing and controlling electromagnetic excitations will be used as a tool to unravel extraordinary phenomena in exotic quantum materials.

To this end, TOPONANOP will apply novel low-temperature, THz and infrared, near-field imaging and spectroscopy techniques to directly spatially visualize the plasmon non-reciprocity and topological character.
Topological nano-photonics is a new paradigm for novel quantum materials and will enable novel future applications in miniaturized photonic isolators, diodes and logic circuits and could lead to completely new concepts for communication systems, optical transistors and optical information processing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 748 437,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 748 437,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0