Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Methodological developments for time-resolved single particle cryo-EM

Obiettivo

Protein synthesis and degradation, energy metabolism, signalling, processing of information-encoding polymers (RNA and DNA) are facilitated and regulated by molecular machines, protein complexes that undergo significant conformational changes in time as they facilitate their function. To be able to control the biological processes rationally and with high precision it is essential to understand their mechanism at atomic level. A powerful way to gain detailed insight onto function of these proteins is to see these molecules at atomic resolution while they function. The high-resolution structures of biological macromolecules obtained by X-ray crystallography, NMR and more recently single particle electron cryogenic microscopy (cryo-EM) have provided insights onto the way many molecular machines are constructed. These methods generally provide snapshots of discrete long-lived states, visualizing the conformational changes along the reaction trajectory at high-resolution often remains an elusive objective.
The aim of my proposal is to develop methods for visualizing transient conformations of protein complexes by time-resolved single particle cryo-EM. Time-resolved cryo-EM combines structural study with kinetics by freeze-trapping kinetic intermediates in a biological reaction and has potential to provide atomic-resolution ‘movies’ of functioning biological complexes. Technical limitations however so far restricted widespread use and utilization of the complete potential of this technique.
Main part of this project is dedicated to development of microfluidic instruments for cryo-EM sample preparation. If successful, our approaches will allow trapping kinetic intermediates of molecular machines with millisecond time-resolution using picogram amounts of protein sample. The developed method will be applied to resolve key functional conformations of respiratory complex I and observe regulatory trajectories of ligand-gated ion channels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 777 157,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 777 157,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0