Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GoOpti – Profitable, Smart and Professional DRT over Long Distances

Obiettivo

The huge expansion of air travel induced by deregulation of the EU commercial air market has brought important benefits, but only to some Europeans. Citizens from over 500 peripheral areas do not have easy access to major airports as it is extremely hard to build viable transportation businesses on these long-distance routes.

GoOpti acted upon this opportunity, bootstrapped the first profitable demand responsive transportation (DRT) over long distances and disrupted the market with two innovations: dynamic pricing (aggregating demand) and guaranteeing rides to professional drivers (aggregating supply). In Slovenia, product/market fit has been proven by over 300,000 satisfied passengers transported to date, international awards, a signed term-sheet from an EBRD-led investors’ syndicate, and letters of support from leading technology and business partners.

GoOpti’s ambition is to build a global long-distance DRT involving the development of a multi-local digital marketplace, to initially target a SOM of 670 M€ in seven most promising EU countries.

This is extremely challenging due to the fragmented and diverse social, political and regulatory environments. Proving scalability will be neither easy nor cheap. So the project objectives are: 1) taming the increased complexity by adding sourcing markets; 2) validating the business model by demonstrating it on a remote region. The result will be a scalable strategy, backed up with a data-driven smart DRT.

GoOpti’s novelty to Europe will have positive impacts on travellers (reliable, affordable, door-to-door, flexible transfers), professional drivers (new predictable and profitable niche market) and the company (international expansion to 154 M€ revenue with a potential EBITDA of 18 M€ in 2019).

In addition, the project provides a major step towards the Single European Transport Area, increases mobility, connectivity of people and places, sustainability of transport and the environment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOOPTI INTELIGENTNE TRANSPORTNE RESITVE DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 405 901,00
Indirizzo
TEHNOLOSKI PARK 18
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 208 430,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0