Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering Citizens to TrAnsform European PubLic Administrations

Obiettivo

High quality public services constitute the backbone of citizens’ social welfare and are also essential to a region’s competitiveness and business entrepreneurship. Delivery of high quality public services is instrumental so that society and its economy can function. Despite this, the future provision of public services faces significant social challenges, as stated in H2020 “Understanding Europe - Promoting The European Public And Cultural Space”. Key challenges include those due to demographic change and others, related to the EU´s continued search for a model of advanced economic and social development compatible with demands for competition in a globalized economy. All of these longer-term challenges mean that public service provision must be reinforced on the basis of more and better innovation, and greater efficiency and productivity.
CITADEL will create an ecosystem of best practices, tools and recommendations to transform Public Administrations (PAs) via an inclusive approach in order to provide stakeholders with more efficient, inclusive and citizen-centric services. The CITADEL ecosystem will allow PAs to use what they already know and new data to implement what really matters to citizens in order to shape and co-create more efficient and inclusive public services. CITADEL innovates by using ICTs to find out why citizens stop using public services, and use this information to readjust provision to bring them back in. Also, it identifies why citizens are not using a given public service (due to affordability, accessibility, lack of knowledge, embarrassment, lack of interest, etc.) and, where appropriate, use this information to make public services more attractive, so they start using the services. CITADEL will be implemented and validated in four use cases in Latvia, Italy, The Netherlands and Belgium.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CULT-COOP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 635 534,87
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 635 534,87

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0