Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Consumer driven Production: Integrating Innovative Approaches for Competitive and Sustainable Performance across the Mediterranean Aquaculture Value Chain

Obiettivo

Gilthead sea bream and European sea bass are by volume the third and fourth most farmed fish species in the EU, while their collective value surpasses that of salmon, trout or mussel. These two species are farmed and contribute significantly to wealth and job creation in rural and coastal areas in all EU Mediterranean countries. However, production of sea bream/bass in the EU has remained stagnant for the last decade and the industry faces significant sustainability challenges.
The overarching objective of PerformFISH is to increase the competitiveness of Mediterranean aquaculture by overcoming biological, technical and operational issues with innovative, cost-effective, integrated solutions, while addressing social and environmental responsibility and contributing to “Blue Growth”. PerformFISH adopts a holistic approach constructed with active industry involvement to ensure that Mediterranean marine fish farming matures into a modern dynamic sector, highly appreciated by consumers and society for providing safe and healthy food with a low ecological footprint, and employment and trade in rural, peripheral regions.
PerformFISH brings together a representative multi-stakeholder, multi-disciplinary consortium to generate, validate and apply new knowledge in real farming conditions to substantially improve the management and performance of the focal fish species, measured through Key Performance Indicators. At the core of PerformFISH design are, a) a link between consumer demand and product design, complemented with product certification and marketing strategies to drive consumer confidence, and b) the establishment and use of a numerical benchmarking system to cover all aspects of Mediterranean marine fish farming performance. Created knowledge and innovative solutions will underpin the developed code of conduct and good practices and will foster modernization through capacity building of the Mediterranean aquaculture workforce.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO THESSALIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 579 692,50
Indirizzo
ARGONAFTON FILELLINON
38 221 VOLOS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Μαγνησία
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 579 692,50

Partecipanti (40)

Il mio fascicolo 0 0