Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building an interactive AgriDemo-Hub community: enhancing farmer to farmer learning

Obiettivo

The overall aim of AgriDemo-F2F is to enhance peer-to-peer learning within the commercial farming community. The project will utilize the experience of different actors and involve practitioner partners throughout the project to deepen understanding of effective on farm demonstration activities (multi-actor approach). In a first step, we will conduct a geo-referenced inventory of open commercial farms that engage in demonstration activities in Europe, detailing the sectors, themes and topics on which they provide expertise, and describe the mediation techniques they apply. Case studies will be selected to perform an in-depth comparative analysis. Important dimensions in selection are: 1) a wide-spread geo-graphical coverage within Europe, 2) representative for EU-agricultural sectors, systems and territories and 3) low tech versus high tech in mediation techniques. Case studies will be described, analysed and compared on 1) their network structure (actors, roles and governance characteristics), and 2) the mechanisms and tools used for recruitment, interaction and learning. Furthermore, effectiveness of the different approaches within the case-studies will be assessed through an evaluation of the extent and nature of learning. Both regional and international multi-actor meetings will use the results of the cross comparative case study analysis to i) identify a set of best practical approaches for both the on farm demonstration of research results (science driven) and the spreading of best farming practices among practitioners (innovation driven) and ii) recommendations for AKIS governance and policies on how to support effective on farm demonstration activities. The empowerment of both the commercial farming and policy community to uptake these best practices will occur through structuring the project results and farm demo showcases on the AgriDemo-Hub, an interactive, user oriented, web-map application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIGEN VERMOGEN VAN HET INSTITUUT VOOR LANDBOUW- EN VISSERIJONDERZOEK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 450 152,50
Indirizzo
BURG. VAN GANSBERGHELAAN 92 BUS 1
9820 Merelbeke
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 450 152,50

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0