Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Usable Digital Signature

Obiettivo

IDENTITY solution raised to facilitate the take-up of eSignatures in EU, solving problems detected: 1) A lack of user-friendliness, 2) the implementation of existing recent regulations; 3) the low confidence in the security of the eSignature by citizens and enterprises.
IDENTITY solution constitutes a complete safety e-Signature system aimed at the improvement of the e-Signature usability and simplification of the signature process to assure a widening of the e-Signature use between users. The main advantages of IDENTITY against existing solutions are: (i) CLOUD: the eSignature is kept in a centralized repository (no need to keep software by user). (ii) TECHNOLOGICAL NEUTRALITY and MOBILITY: No needed a platform or device for the signature, any device with web browser can be used. (iii) SECURITY: User should enter a pin code and a second security measure. (iv) SIMPLIFICATION: No need to use an applet for authentication and signature. (v) TRANSNATIONAL VALIDITY: developed according EU standards and thanks to all advantages mentioned, IDENTITY could be used in any EU country.
The R&D phase of IDENTITY finalized in 2015, with the validation tests of the prototype developed in Viavansi servers (TRL5). There has been developed a demonstration of the system prototype (TRL6), covering the full functionality of IDENTITY in a simulated environment. The good results obtained confirm the international market need and the technical feasibility. Now it is necessary to validate the business plan to develop the IDENTITY final version and to progress through a large scale demonstration in operational environment, scaling up the product to a large market.
The feasibility study output of this project wants to validate the assumptions and the first estimations presented, regarding the strategic innovation and business plan for the global market introduction as well as the operational and financial model for the next 5 years of the IDENTITY solution and its technological roadmap.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SERVICIOS AVANZADOS PARA LAS INSTITUCIONES S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GLORIETA FERNANDO QUINONES S/N. PLANTA BAJA MODULO 8
41940 TOMARES
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0