Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wear Resistant Lightweight Aluminium Brakes for Vehicles

Obiettivo

Weight-reduction efforts in the automotive industry have increased significantly in recent years, largely due to efforts to reduce fuel consumption and CO2 emissions. As a result, OEM manufacturers are moving to aluminium based solutions to reduce vehicle weight, improve fuel economy and overall sustainability of the vehicle. OEMs are increasingly out-sourcing their innovation activities and are actively seeking cost-effective lightweight braking solutions from Tier 1 suppliers. A substantial amount of vehicle weight resides in conventional cast-iron brake discs. Brakes form part of the “unsprung mass” (UM) of the vehicle, i.e. not supported by the suspension. The impact of UM weight on fuel consumption is compounded by the effects of rotational inertia and therefore has a much greater effect on fuel consumption per kg than non-moving parts.

Adopting aluminium brake discs would reduce weight considerably and deliver fuel savings, or greater range in the case of electric vehicles. Furthermore, reducing rotational inertia through lighter discs, leads to better drive-handling, improved acceleration, and shorter braking distances. However, the use of aluminium in a cost-effective brake disc solution has failed due to excessive wear of the material. Attempts to provide a hardwearing aluminium surface by coated with a protective ceramic have been unsuccessful due to cracking caused by differential thermal expansion rates.

Keronite International Ltd – a pioneer in lightweight aluminium braking components and patented Plasma Electrolytic Oxidation (PEO) coatings - has developed RELIABLE, a wear-resistant lightweight aluminium brake disc for use in mass-market passenger vehicles. By overcoming the limitations of existing ceramic coatings, RELIABLE will deliver an innovative solution to an urgent market need. In turn, Keronite will generate combined revenue and gross profit of €50.7m and €22.5m respectively by 2023, resulting in a 5-fold return on investment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KERONITE INTERNATIONAL LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
1 TUDOR ROSE COURT 53 HOLLANDS ROAD
CB9 8PJ HAVERHILL SUFFOLK
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Suffolk
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0