Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility Study: A First-of-its-Kind Software-Defined Virtual Reality Camera

Obiettivo

"Virtual reality (VR) is a long awaited technology which can be named as #1 media to influence the way how modern society will consume video content in the future. Up to 400 million consumers will become the audience for VR content until 2020.

However, there is a grass-root problem with VR content generation as there are no viable solutions for the masses to produce their own videos.
Current solutions to create VR videos are underlying some substantial barriers with regard to the current state of technology. To produce such videos is either a) very expensive, or b) requires extensive knowledge and work, and can thus only be done by professionals.

Absolute Zero (AZ) is a first-of-its-kind VR camera designed to solve exactly this substantial problem from scratch, by enabling a mass audience of private and business customers to record own VR content in a simple fashion and a highly-defined quality.

By developing a novel system architecture, we integrate cloud-based data processing as a natural extension to the actual hardware, which allows us to gain a disruptive competitive advantage with respect to the rest of the VR camera industry. Our technology leads to five key differentiating improvements:

1) Significant reduction of hardware costs of up to 60%
2) Practically unlimited processing power
3) Infinitely scalable storage space
4) Less power consumption
5) Post-sale implementation of new functionalities

In Phase 1, we will execute a feasibility study in order to identify remaining economical, legal, and operational barriers, and to develop the right strategy for a further proceeding. A subsequent goal is to address and eradicate these shortcomings within Phase 2, in order to bring the technology to maturity, and to build up a business side for an effective go-to-market."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABSOLUTE ZERO IVS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BLYTAEKKERVEJ 6
2400 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0