Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sentinels Synergy for Agriculture

Obiettivo

In the emerging Copernicus Earth monitoring era, Europe provides Earth Observation (EO) data from Sentinel-1 (S1) and Sentinel-2 (S2) on a free and open data policy basis. In response of the EO Work programme ‘EO-3-2016: Evaluation of Copernicus Services’, Sentinels Synergy for Agriculture (SENSAGRI) aims to exploit the unprecedented capacity of S1 and S2 to develop an innovative portfolio of prototypes agricultural monitoring services. When used alone either optical or radar sensors allow the mapping of crop types. However more robust, accurate, frequently updated and comprehensive crop maps are expected from the seldom exploited synergy of both types of measurements. The same holds when dealing with crop status, health and stresses. Experimental studies have demonstrated that fusion of optical and radar data opens up prospects for enhanced monitoring capabilities. SENSAGRI will exploit the synergy of optical and radar measurements to develop three prototype services capable of near real time operations: (1) surface soil moisture (SSM), (2) green and brown leaf area index (LAI) and (3) crop type mapping. These prototypes shall provide a baseline for advanced services that can boost the competitiveness of the European agro-industrial sector. SENSAGRI proposes four advanced proof-of-concept services: (i) yield/biomass, (ii) tillage change, (iii) irrigation and (iv) advanced crop maps. The algorithms will be developed and validated in four European agricultural test areas in Spain, France, Italy and Poland, which are representative of the European crop diversity, and their usefulness demonstrated in at least two non-European countries. In order to refine the specifications of the products and to iteratively assess the services, actors of the agricultural sector will be involved using a Living Lab approach. The combination of user-centered approach and of state-of-the-art algorithms will establish a sound foundation for deciding of a new Copernicus land service.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 489 108,75
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 489 108,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0