Obiettivo
"R2π examines the shift from the broad concept of a Circular Economy (CE) to one of a Circular Economy Business Models (CEBM), by tackling both market failure (business, consumers) and policy failure (conflicts, assumptions, unintended consequence). Its innovation lies in having a strong business-focus, examining stimuli beyond environmental goals (including ICT and eco-innovation), and in examining the role of policy innovation (including the use of policy nudges and of ""Policy Packages""). R2π unfolds in diverse contexts with a strong emphasis on involvement and exchange. The research design employs mixed-methods, with a strong emphasis on case studies but also including desktop research, feasibility assessments (including surveys where applicable), policy formulation & stakeholder involvement. The ultimate goal of the project is to see the widespread implementation of the CE based on successful Business Models to ensure sustained economic development, to minimize environmental impact and to maximize social welfare.
The goal of the R²π project is therefore to develop sustainable business models that would facilitate the circular economy and to propose ""Policy Package"" that will support these business models. The R2Pi Consortium consists of 14 partners from 9 Member states and associated countries. The wide range of expertise, knowledge, tools and connections existing among the consortium members will be leveraged to develop innovative practical tools and procedural guidelines that may be widely and systematically applied across many different business sectors in diverse regions and countries, across the spectrum from large established EU countries to newer and smaller member states.. Through these innovative business models and ""Policy Packages"", the European economy will move into a more sustainable, resource efficient and resilient economic track.
R²π will position Europe as a world leader in advancing the circular economy model.
"
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-CIRC-2016OneStage
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
42107 Wuppertal
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (18)
55116 MAINZ
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
13347 BERLIN
Mostra sulla mappa
SE1 9NT London
Mostra sulla mappa
1092 CK AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75382 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
14059 Berlin
Mostra sulla mappa
15782 Santiago De Compostela
Mostra sulla mappa
2080 L-Imsida
Mostra sulla mappa
00 634 WARSZAWA
Mostra sulla mappa
00-507 WARSZAWA
Mostra sulla mappa
1030 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1040 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
92186 Jerusalem
Mostra sulla mappa
84105 Beer Sheva
Mostra sulla mappa
1114 BC AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
G4 9SS GLASGOW
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
79165 SDEROT
Mostra sulla mappa
G4 9SS GLASGOW
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.