Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRANSITION FROM LINEAR 2 CIRCULAR: POLICY AND INNOVATION

Obiettivo

"R2π examines the shift from the broad concept of a Circular Economy (CE) to one of a Circular Economy Business Models (CEBM), by tackling both market failure (business, consumers) and policy failure (conflicts, assumptions, unintended consequence). Its innovation lies in having a strong business-focus, examining stimuli beyond environmental goals (including ICT and eco-innovation), and in examining the role of policy innovation (including the use of policy nudges and of ""Policy Packages""). R2π unfolds in diverse contexts with a strong emphasis on involvement and exchange. The research design employs mixed-methods, with a strong emphasis on case studies but also including desktop research, feasibility assessments (including surveys where applicable), policy formulation & stakeholder involvement. The ultimate goal of the project is to see the widespread implementation of the CE based on successful Business Models to ensure sustained economic development, to minimize environmental impact and to maximize social welfare.
The goal of the R²π project is therefore to develop sustainable business models that would facilitate the circular economy and to propose ""Policy Package"" that will support these business models. The R2Pi Consortium consists of 14 partners from 9 Member states and associated countries. The wide range of expertise, knowledge, tools and connections existing among the consortium members will be leveraged to develop innovative practical tools and procedural guidelines that may be widely and systematically applied across many different business sectors in diverse regions and countries, across the spectrum from large established EU countries to newer and smaller member states.. Through these innovative business models and ""Policy Packages"", the European economy will move into a more sustainable, resource efficient and resilient economic track.
R²π will position Europe as a world leader in advancing the circular economy model.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COLLABORATING CENTRE ON SUSTAINABLE CONSUMPTION AND PRODUCTION GGMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 698 375,00
Indirizzo
HAGENAUER STRASSE 30
42107 WUPPERTAL
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Wuppertal, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 698 375,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0