Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Strategy for Re-Naturing Cities through Nature-Based Solutions

Obiettivo

Urban GreenUP aims at obtaining a tailored methodology (1) to support the co-development of Renaturing Urban Plans focused on climate change mitigation and adaptation and efficient water management, and (2) to assist in the implementation of NBS in an effective way. NBS classification and parametrization will be addressed and some resources to support decision making will be established as part of the project activities.

A large scale and fully replicable demonstration action of NBS accompanied by innovative business models will provide evidences about the benefits of NBS contributing to the creation of new market opportunities for European companies, and fostering citizen insight and awareness about environmental problems.

Three European cities will assume the demos as front-runners (Valladolid, Liverpool and Izmir), other set of two European cities will act as followers to strengthen the replication potential of the results (Ludwigsburg and Mantova) and finally three non-European cities (Medellín, Chengdu and Quy Nhon) will allow to identify the market opportunities for European companies out of Europe and fostering the European leadership in NBS implementation at global level.

URBAN GreenUp also aims to: fostering the creation of a global market and EU international cooperation; deploy a wide Exploitation and Market deployment procedure for NBS solutions & deploy an Impact-based Communication and Dissemination strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 258 281,81
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 Boecillo
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 258 281,81

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0