Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative technical solutions for improved train DYNAmics and operation of longer FREIGHt Trains

Obiettivo

DYNAFREIGHT stands for Innovative technical solutions for improved train DYNAmics and operation of longer FREIGHt Trains. The project will provide inputs for the development of the next railway freight propulsion concepts within S2R. Two main areas will be addressed:
1. Freight running gear for locomotives: DYNAFREIGHT will design and develop the necessary concepts that will allow a locomotive freight bogie to reduce wheel and track wear, to have lower noise and lower LCC, by focusing on:
• Materials with freight vehicle applicability that allow a lighter bogie frame.
• Noise optimized wheelsets and absorbing structures to reduce running gear related noise.
• Passive and mechatronic systems for radial steering, improving running performances compared to conventional bogies. Reduction of wheel wear and damage, improved traction in curves and reduced resistance to motion in sharp curves will be achieved.
• Monitoring of the most maintenance cost-intensive bogie elements, reducing LCC and improving the reliability and availability of the locomotive.
2. Operation of long freight trains: following the outcomes of MARATHON, DYNAFREIGHT will prepare the path for regular operations of long freight trains:
• Defining functional, technical and homologation requirements for a radio remote controlled system.
• Proposing safety precautions in train configuration and brake application by simulating the longitudinal forces and the derailment risk of long freight trains.
• Identifying infrastructure adaptions for the operation of long freight trains.
By the end of the project, the main achievements will be:
• Improved performances: traction, speed, running dynamics and wheel/rail efforts
• Reduced rail freight noise at the source
• Enhance capacity/traffic throughput with the operation of longer trains
• Reduced of operation and maintenance costs (reduce wheel and rail wear, smarter maintenance, etc.)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNION DES INDUSTRIES FERROVIAIRES EUROPEENNES - UNIFE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 87 625,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 221
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 87 625,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0