Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Future Freight Loco for Europe

Obiettivo

Since 2008, the rail freight market has not yet recovered from the global recession and profit margins in the railway sector have been falling throughout Europe. Moreover, competition was able to increase their capacity due to innovations. Within the last 15 years, inland vessels have increased their transport capacity by 158%, truck transportation by up to 50% while rail freight transportation only by 3% thanks to increasing the length of trains to 740 metres.
SHIFT²RAIL IP5 addresses this issue by fostering a vision for future rail freight operation offering increased quality and efficiency while simultaneously improving the overall cost structure. The target is to shift the road freight volumes for distances beyond 300 km to other modes in the range of 30% and 50% by the years 2030 and 2050 respectively.
In this context, the FFL4E project (Future Freight Locomotive for Europe) aims at developing key technologies for future energy efficient freight locomotives, allowing highest operational flexibility and providing attractive and competitive rail freight services to the final customer.

Focus is set on:

• Extreme flexibility for operation in non-electrified and in electrified lines, allowing private and public operators to offer broaden rail freight services according to demand without the need of changing the locomotive.
• Remote control for distributed power, thus, allowing the increase of the train length up to 1500 m and consequently improving the cost efficiency of rail transport.
• Recuperation of braking energy as much as possible, store it onboard and reuse it whenever required, for traction purposes, for peak shaving or to supply auxiliaries and others.
• Last mile propulsion capabilities, sourcing the energy from a powerful on-board Li-Ion battery
• Reduction of wear and noise of freight operations by means of developing track-friendly, low-noise running gear for the future freight locomotive.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALSTOM TRANSPORTATION GERMANY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 722 612,50
Indirizzo
Ernst-Reuter-Platz 6
10587 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 722 612,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0