Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CO-modal journey re-ACcommodation on associated Travel serVices

Obiettivo

Conceptually, the CO-ACTIVE project addresses the general enrichment of the ‘one-stop-shop’ capability as initiated in the IT2Rail project and further completes the scope of functionality by addressing post-sale business transactions, and an underlying payment-settlement solution for comodally retailed products and services. This provides the opportunity to focus specifically on those aspects of comodality whose level of customer-perceived risk discourages the advance purchase of comodal travel entitlements:

· Enhancing the technical facilitation of a one-stop-shop capability, to enable comprehensive choice of offers from modes/operators able to respond to customer mobility queries, especially through the data structuration.

· Research into the different possibilities for managing retailer-TSP settlement in order to simplify/rationalise integration, for retailers, of today’s multiple (mode/operator) settlement system infrastructures which itself represents a constraint for the funnelling of multiple-TSP content to 3rd party retailer outlets; this includes demonstration of a retailer ‘merchant’ model/approach.

· Analysis of potential automation and orchestration (where identified by research) based on the information of previously generated travel entitlements, for the purposes of enabling the processing of cancellations, ticket exchanges and refunds in accordance with TSP business rules and revenue management policies, as well as in accordance with the needs of the customer when Trip Tracker determines that re-accommodation services are required to ensure arrival at final destination.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THALES SIX GTS FRANCE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 443 688,72
Indirizzo
AVENUE DES LOUVRESSES 4
92230 Gennevilliers
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 230 063,46

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0