Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Releasing the full potential of Instruct to expand and consolidate infrastructure services for integrated structural life science research

Obiettivo

Instruct-Ultra aims to advance the scope and efficiency of implementation of Instruct and consolidate the foundations for long-term sustainability. This will be achieved through specific objectives: expand Instruct membership to new Member States and increase global links; engage new user communities; improve efficiencies in service delivery; improve data capture and management; adjust the scale and reliability of the infrastructure. Instruct-Ultra will deliver these alongside the transition to ERIC legal status and rapid developments in, and increased demand for, integrated structural biology infrastructure. These advances in the scale and speed of delivery will earn further trust within the life science community. One focus will to expand membership to Eastern European states and EFTA countries, integrating their structural biology communities into Instruct and providing new opportunities to support research excellence and raise standards. Opportunities for engaging with industrialised and developing countries outside the ERA will build on existing cooperative work between Instruct and Asian, African and South American countries to establish strong bilateral programmes of benefit to both parties, giving Instruct better engagement in emerging global challenges and positioning Instruct as a trusted global resource for high quality structural biology services. Starting from baseline operations four years ago Instruct has now identified key areas of service which should be expanded, new potential user groups, and opportunities for more reliable, efficient and sometimes remotely used workflows. Instruct-Ultra will therefore test new modes of access and pilot new service methods in high demand areas to accelerate access for more users. Instruct-Ultra will reinforce Instruct operations by updating and expanding the business plan and structural biology roadmap, whilst improving the interface with academia and industry as a strategy to sustainability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTRUCT ACADEMIC SERVICES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 319 105,00
Indirizzo
UNIVERSITY OF OXFORD OFFICES WELLINGTON SQUARE
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 419 088,75

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0