Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart system of renewable energy storage based on INtegrated EVs and bAtteries to empower mobile, Distributed and centralised Energy storage in the distribution grid

Obiettivo

An inspiration for INVADE are the world-wide agreements on minimisation of human caused effects to climate change and energy efficiency targets set at the European Union with ambitious goals for reduction of greenhouse gas emission and for increase of renewable energy share.
To enable a higher share of renewable energy sources to the smart grid and gain a traction in the market place a few critical barriers must be overcome. There is a deficiency of 1) flexibility and battery management systems 2) exploration of ICT solutions based on active end user participation 3) efficient integration of energy storage and transport sector (EVs), 4) novel business models supporting an increasing number of different actors in the grid.
INVADE addresses these challenges by proposing to deliver a Cloud based flexibility management system integrated with EVs and batteries empowering energy storage at mobile, distributed and centralised levels to increase renewables share in the smart distribution grid. The project integrates different components: flexibility management system, energy storage technologies, electric vehicles and novel business models. It underpins these components with advanced ICT cloud based technologies to deliver the INVADE platform. The project will integrate the platform with existing infrastructure and systems at pilot sites in Bulgaria, Germany, Spain, Norway and the Netherlands and validate it through mobile, distributed and centralised use cases in the distribution grid in large scale demonstrations. Novel business models and extensive exploitation activities will be able to tread the fine line between maximizing profits for a full chain of stakeholders and optimizing social welfare while contributing to the standardization and regulation policies for the European energy market. A meaningful integration of the transport sector is represented by Norway and the Netherlands pilots – with the highest penetration of EVs worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMART INNOVATION NORWAY AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 075 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 075 500,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0