Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTEGRATED ENERGY SYSTEM - A PATHWAY FOR EUROPE

Obiettivo

INTENSYS4EU aims at addressing the SET-Plan identified novel interacting integration challenges, where
- the consumer becomes active and is put at the center of the energy system,
- a demand focus that increases energy efficiency across the energy system,
- an energy system optimization leading to a secure, cost-effective, clean and competitive energy supply.
Energy networks are critical to successfully address the above integration challenges. The project managed by four independent players (ZABALA Innovation Consulting (coordinator), TECHNOFI, RSE and BACHER Energie) involves the technical expertise of the members of four associations (ENTSO-E, EDSO, EASE and EERA) to implement parallel processes in view of defining and implementing a novel approach to the subsequent RD&I strategy for energy networks.
The INTENSYS4EU project objectives are :
-To provide strategic guidance about the R&I activities (low to high TRL, priorities) raised by the integration issues of the electricity system into the wider European energy system
-To interact with the stakeholders of the ETIP SNET (European Technology and Innovation Platform Smart Networks for Energy Transition) at European level as well as the ETIP stakeholders at national and international level.
- Setting several long term energy scenarios at European level
- Analyzing the on-going research, development and innovation projects in the EU and, when relevant at Member State levels
- Enhancing collaboration between projects through a support to the on-going BRIDGE process initiated by the European Commission for the funded R&I projects of Horizon 2020
- Maximizing cross border knowledge sharing about energy system optimization through interaction with national level players
- Supporting in fine-tuning the development of an upgraded draft R&I roadmap and its yearly implementation plans for approval at SET plan level,covering integrated network solutions of low (TRL=2) and high (TRL=8) maturity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZABALA INNOVATION CONSULTING SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 489 158,70
Indirizzo
PASEO SANTXIKI 3 BIS
31192 MUTILVA ALTA NAVARRA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 910 599,75

Partecipanti (38)

Il mio fascicolo 0 0