Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Next Generation Immunotherapy for Human Papilloma Virus induced Cervical Cancer

Obiettivo

Cervical cancer (CxCa) is caused by high risk types of the human papillomavirus (a.o. HPV16). Prophylactic HPV vaccination is not the standard of care in all European countries, and where approved it is not sufficiently adopted. Once infected, these vaccines no longer prevent premalignant lesions and CxCa, which can only be treated with surgery or radio-chemotherapy. However, this is not effective in recurrent/advanced CxCa. In underdeveloped countries, CxCa is often detected when it is too late for curative treatment. With an estimated global incidence of 500.000 new cases of CxCa and 274.000 deaths per year, the need for an effective therapy is extremely high. Targeted immunotherapy is an effective approach to induce a tumour-directed immune response. Previously, members of the IMMUNISA consortium have formulated ISA101, a cancer vaccine consisting of overlapping synthetic long peptides covering all epitopes of the HPV16 oncogenic proteins. ISA101 has shown promising Phase 1 clinical trial results in patients with advanced CxCa where it works synergistically with chemotherapy. IMMUNISA now proposes the multi-centre randomised Phase 2 CervISA-2 trial; a careful assessment of the efficacy of the proprietary ISA101b therapeutic vaccine in combination with chemotherapy for the treatment of CxCa, measured by a prolonged progression free survival.
A multidisciplinary collaboration between leading clinical EU sites specialised in CxCa, a partner providing strategic and operational regulatory service and a cutting-edge biotech SME will enable the optimal implementation of the CervISA-2 trial, exploitation activities and overall project dissemination. This is pivotal to catapult further development of ISA101b as a commercial vaccine and push it towards clinical implementation as fast as possible.
For ISA101b, IMMUNISA will provide, 1) clinical data on the efficacy, 2) a solid exploitation strategy and 3) the regulatory framework for efficient translation to clinical use.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 496 875,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 496 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0