Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MULTIple DRONE platform for media production

Obiettivo

MULTIDRONE aims to develop an innovative, intelligent, multi-drone platform for media production to cover outdoor events, which are typically held over wide areas (at stadium/city level). The 4-10 drone team, to be managed by the production director and crew, will have: a) increased decisional autonomy, by minimizing production crew load and interventions and b) improved robustness, security and safety mechanisms (e.g. embedded flight regulation compliance, enhanced crowd avoidance, autonomous emergency landing, communications security), enabling it to carry out its mission even against adverse conditions or crew inaction and to handle emergencies. Such robustness is particularly important, as the drone team has to operate close to crowds and may face an unexpected course of events and/or environmental hazards. Therefore, it must be contextually aware and adaptive with improved perception of crowds, individual people and other hazards. As this multi-actor system will be heterogeneous, consisting of multiple drones and the production crew, serious human-in-the-loop issues will be addressed to avoid operator overload, with the goal of maximizing shooting creativity and productivity, whilst minimizing production costs. Overall, MULTIDRONE will boost research on multiple-actor systems by proposing novel multiple-actor functionalities and performance metrics. Furthermore, the overall multidrone system will be built to serve identified end user needs. Specifically, innovative, safe and fast multidrone audiovisual shooting will provide a novel multidrone cinematographic shooting genre and new media production techniques that will have a large impact on the financially important EU broadcasting/media industry. It will boost production creativity by allowing the creation of rich/novel media output formats, improving event coverage, adapting to event dynamics and offering rapid reaction speed to unexpected events.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 226 976,01
Indirizzo
KEDEA BUILDING, TRITIS SEPTEMVRIOU, ARISTOTLE UNIVERSITY CAMPUS
546 36 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 226 976,01

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0